Chi ha la passione della matematica vive […] in un mondo d’idee e le trova affascinanti perché in esse ritrova la purezza che si può soltanto sfiorare nei versi rarefatti di certa poesia, nelle note di certa musica, nelle forme di certa pittura. […] Avere questa passione significa, a prima vista, voler disperatamente uscire dal mondo della realtà per entrare in un universo alternativo, popolato non da persone e cose ma da numeri e figure. […] Ne valeva la pena? Solo chi non ha mai provato una vera passione può fare certe domande. Ma non riceverà risposte, perché certe cose “intender non le può chi non le prova”.