Salta al contenuto principale
Home Home

Main navigation

  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza

Search form

    Romanzi, gialli e Racconti

    Delitti pitagorici

    TRAMA:
    Parigi. Mercoledì 8 agosto 1900. Auditorium della Sorbona. Hilbert sta per cominciare la sua prolusione: “Sui futuri problemi dei matematici”, durante il Congresso Internazionale dei Matematici. Qui si incontrano due giovani matematici greci, Stèfanos e Mihaìl: Mihaìl proviene da una famiglia aristocratica molto in vista e sta studiando a Gottinga per acquisire le conoscenze tecniche ed economiche indispensabili a rilevare un giorno l’azienza di famiglia.


    #giallo #matematica
    01/08/2013
PAGINE
logo
  • Home
  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza
TAGS
moto rettilineo uniformemente accelerato
giochi
teatro
asintoti
grafici del moto
limiti
statica dei solidi
disequazioni irrazionali
geometria euclidea
gravitazione
forza elastica
potenziale elettrico
equazioni con valori assoluti
percentuali
condensatori
trasformazioni geometriche
moto circolare uniforme
FIS cl4
statica dei fluidi
termologia
CONNETTITI CON NOI

Iscriviti alla newsletter

© Copyright Daniela Molinari