Salta al contenuto principale
Home Home

Main navigation

  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza

Search form

    La staffetta della termodinamica

    La storia della termodinamica attraverso le scoperte e la vita dei personaggi che l'hanno resa grande.

    La storia è disponibile anche in forma di brevi video su YouTube: ecco la playlist

     

    Indice:


    #entropia #fisica #termodinamica
    20/08/2013

    Il volo delle aquile

    La storia dei logaritmi, da Michael Stifel a Eulero.

     

    BIBLIOGRAFIA

    Carl B. Boyer, Storia della matematica, Oscar Saggi Mondadori, Milano, 1980
    Morris Kline, Storia del pensiero matematico, Biblioteca Einaudi, Torino, 1991
    Eric T. Bell, I grandi matematici, Sansoni, Firenze, 2000
    Denis Guedj, Il Teorema del Pappagallo, Longanesi, Milano, 2000
    Theoni Pappas, Le gioie della matematica, Franco Muzzio Editore, Padova, 1995
    Keith Devlin, Dove va la matematica, Bollati Boringhieri, Torino, 1994


    #matematica #logaritmi
    20/08/2013

    La crisi degli irrazionali

    Indice:

    • La scoperta degli irrazionali
    • La dimostrazione dell’irrazionalità di radice di 2
    • La duplicazione del cubo
    • Un irrazionale famoso: pi greco
    • Origine del simbolo di radice 

     

    BIBLIOGRAFIA


    #matematica #radicali
    20/08/2013

    Breve storia delle funzioni

    Indice:

    Breve storia delle funzioni
    La curva di Gauss e la probabilità
    La funzione logistica e l'accrescimento della popolazione
    Alcune differenze tra matematici e fisici

     

    BIBLIOGRAFIA


    #matematica #funzioni
    20/08/2013

    Le magie del triangolo di Tartaglia

    La vita di Niccolò Tartaglia, la storia del triangolo che da lui prende il nome, ma che è nato prima di lui e, soprattutto, le caratteristiche di questo particolarissimo triangolo.

     

    BIBLIOGRAFIA


    #matematica #Tartaglia
    20/08/2013

    Il codice ascii

    La sigla “ASCII” (si pronuncia “askii”) sta per American Standard Code for Information Interchange, cioè “Standard americano per lo scambio di informazioni”. Il codice fu inventato da Bob Bemer  (1920/2004), ingegnere dell’IBM, nel 1961.

     


    #informatica
    19/08/2013

    Il sistema di numerazione binario

    La storia del sistema di numerazione binario, da Leibniz ai bit.

     

    Bibliografia:


    #matematica #informatica
    19/08/2013

    Da Aristotele al computer

    Liberamente tratto da Le menzogne di Ulisse, di Piergiorgio Odifreddi.

     

    Bibliografia:


    #matematica #logica
    19/08/2013

    La teoria degli insiemi nella storia

    La storia della teoria degli insiemi: una piccola introduzione, passando dal paradosso del barbiere e giungendo fino agli assiomi di Zermelo-Fraenkel.

     

    Bibliografia:


    #matematica #logica #insiemi
    19/08/2013
PAGINE
logo
  • Home
  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza
TAGS
disequazioni con valori assoluti
equazioni irrazionali
MATE cl1
disequazioni lineari
studio di funzione
rendimento
soluzione grafica
forza elastica
formule goniometriche
relazioni
disequazioni di secondo grado
numeri complessi
fluidodinamica
energia
Marie Curie
economia
statica dei fluidi
derivate
didattica
esponenziali
CONNETTITI CON NOI

Iscriviti alla newsletter

© Copyright Daniela Molinari