Il Teorema del Pappagallo
Informazioni aggiuntive
- Autore: Guedj Denis
3 commenti
-
Link al commento
Giovedì, 25 Luglio 2013 16:06 inviato da Classe seconda liceo scientifico
Il libro è un'alternanza tra romanzo giallo e lezioni di matematica. I contenuti della narrazione sono originali e intriganti; le parti di matematica sono, alcune, spiegate con metodi coinvolgenti e con piccoli racconti, talvolta piacevoli, riguardanti i famosi matematici della storia, ma molte altre sono alquanto noiose e troppo scolastiche. Se dovessimo scegliere un libro per rilassarci di certo non leggeremmo "Il Teorema del Pappagallo"!
-
Link al commento
Giovedì, 25 Luglio 2013 16:05 inviato da Classe seconda liceo scientifico
"Il teorema del pappagallo" è un libro molto interessante, che ti presenta la matematica in modo diverso da quello scolastico, attraverso l'avventura di tre ragazzi e un signore anziano. Ti racconta l'origine e la storia della matematica e ti presenta matematici che a scuola non senti nominare. Tuttavia il libro in alcuni punti è un po' noioso perché si dilunga troppo nei particolari.
-
Link al commento
Giovedì, 25 Luglio 2013 16:04 inviato da Classe seconda liceo scientifico
Questo libro mi è piaciuto, anche se a volte risultava un po' pesante in certi punti, dove spiegava argomenti che non abbiamo ancora trattato. E' stato interessante però scoprire la vita dei grandi matematici, di come hanno fatto ad arrivare a certe dimostrazioni… Poi ogni volta che veniva dimostrato qualcosa cercavo di ragionare per riuscire a capirlo da sola, a capire che passaggi erano stati fatti per arrivare a quella soluzione. Mi coinvolgeva molto cercare di capire perché l'amico morto avesse messo in collegamento certi matematici piuttosto che altri. Mi ha colpito particolarmente la spiegazione di "e", anche se un po' complicata… poi anche i tre grandi problemi dell'antichità.
Lascia un commento
Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.