Salta al contenuto principale
Home Home

Main navigation

  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza

Search form

    Saggi e Storia

    La misura di tutte le cose

    TRAMA*:
    Sul finire del XVIII secolo, centinaia di Cahier de doléances, famosi documenti di protesta, reclamavano l’armonizzazione del sistema di pesi e misure a livello nazionale: un complesso di circa ottocento parametri, radicati nelle usanze, ostacolava i commerci e incoraggiava le frodi. Perché il nuovo sistema potesse essere universale, doveva essere inconfutabile, perciò doveva essere tratto dalla natura. Il metro sarebbe stato la decimilionesima parte del tratto di meridiano terrestre misurato tra Dunkerque e Barcellona.


    #storia #fisica
    01/08/2013
PAGINE
logo
  • Home
  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza
TAGS
BergamoScienza
potenziale elettrico
teatro
forze
scienza
entropia
storia
funzione omografica
FIS cl1
problemi
massimi e minimi
statistica
moto circolare uniforme
moto rettilineo uniformemente accelerato
ellisse
carrucole
soluzione grafica
disequazioni con valori assoluti
numeri relativi
dinamica rotazionale
CONNETTITI CON NOI

Iscriviti alla newsletter

© Copyright Daniela Molinari