Salta al contenuto principale
Home Home

Main navigation

  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza

Search form

    Il pallino della matematica

    TRAMA:
    Attraverso un attento esame degli animali e dei bambini, l’autore ci convince innanzi tutto che le nostre competenze matematiche hanno radici biologiche. Nel mondo animale, l’aritmetica è molto diffusa, forse anche grazie al vantaggio selettivo che essa procura, ma i numeri percepiti dagli animali non sono quantità esatte. Gli uomini sono dotati di una rappresentazione mentale delle quantità molto simile a quella che ha un animale.


    #didattica #matematica
    01/08/2013
PAGINE
logo
  • Home
  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza
TAGS
termologia
equazioni di secondo grado
fumetto
disequazioni di secondo grado
Archimede
coniche
primo principio della termodinamica
disequazioni logaritmiche
Galileo Galilei
forze
fluidodinamica
sistemi di secondo grado
asintoti
logaritmi
elettromagnetismo
moto rettilineo uniforme
massimi e minimi
tassellazioni
legge oraria del moto
trigonometria
CONNETTITI CON NOI

Iscriviti alla newsletter

© Copyright Daniela Molinari