Salta al contenuto principale
Home Home

Main navigation

  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza

Search form

    Saggi e Storia

    Giochi matematici del medioevo

    TRAMA:
    Non tutti sanno che nel medioevo la matematica si diffonde in Italia grazie ai mercanti che portano dalle terre lontane non solo le droghe e l’oro, ma anche le idee migliori di tutti i popoli. Leonardo Pisano, detto il Fibonacci, è, per l’appunto, un mercante, ma anche il principale matematico italiano del medioevo.


    #storia #ragazzi #giochi #matematica
    01/08/2013
PAGINE
logo
  • Home
  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza
TAGS
BergamoScienza
potenziale elettrico
teatro
forze
scienza
entropia
storia
funzione omografica
FIS cl1
problemi
massimi e minimi
statistica
moto circolare uniforme
moto rettilineo uniformemente accelerato
ellisse
carrucole
soluzione grafica
disequazioni con valori assoluti
numeri relativi
dinamica rotazionale
CONNETTITI CON NOI

Iscriviti alla newsletter

© Copyright Daniela Molinari