Salta al contenuto principale
Home Home

Main navigation

  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza

Search form

    Biografie

    Gli atomi di Boltzmann

    TRAMA:
    Negli ultimi anni del XIX secolo, nessuno era in grado di definire un atomo e la dichiarazione di Ernst Mach, nel gennaio del 1897, a una seduta dell’Accademia Imperiale delle Scienze di Vienna, «Non credo che esistano gli atomi!», ben si inserisce in questo quadro di incertezza. Al contrario, Boltzmann «era animato da una fede incrollabile nell’ipotesi atomica», al punto tale che il suo lavoro in fisica fu centrato su quest’unico tema.


    #biografia #fisica
    02/08/2013
PAGINE
logo
  • Home
  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza
TAGS
equazioni differenziali
trigonometria
biografia
limiti
numeri complessi
leggi di conservazione
polarizzazione
trasformazioni geometriche
piano inclinato
geometria analitica dello spazio
teorema di Pitagora
equazioni esponenziali
quantità di moto
Galileo Galilei
studio di funzione
grafici deducibili
regola di Ruffini
donne
equazioni parametriche
continuità
CONNETTITI CON NOI

Iscriviti alla newsletter

© Copyright Daniela Molinari