Salta al contenuto principale
Home Home

Main navigation

  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza

Search form

    Saggi e Storia

    Le bugie della statistica

    TRAMA:
    Grazie al nostro analfabetismo matematico, e statistico in particolare, i mezzi di informazione possono farci credere qualsiasi cosa, purché preceduta/seguita da percentuali. In particolare, nonostante i numeri siano frutto di valutazioni approssimative, più un numero è “ricco” di cifre decimali, più ci fidiamo, perché siamo convinti che i numeri siano un riferimento oggettivo.


    #saggio #statistica #matematica
    02/08/2013
PAGINE
logo
  • Home
  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza
TAGS
circuiti RL
FIS cl5
moti relativi
potenziale elettrico
FIS cl3
triangoli
algebra
geogebra
Carnevale della matematica
equazioni lineari
soluzione grafica
moto parabolico
matematica
disequazioni lineari
moto circolare uniforme
numeri relativi
scomposizioni
equazioni di secondo grado
giochi
termodinamica
CONNETTITI CON NOI

Iscriviti alla newsletter

© Copyright Daniela Molinari