Salta al contenuto principale
Home Home

Main navigation

  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza

Search form

    Saggi e Storia

    L'armonia dei numeri primi

    «L’armonia dei numeri primi» è stato pubblicato a settembre 2024 dalla casa editrice Dedalo, nella collana Scienza Facile. Gli autori sono Ennio Peres, docente di matematica e informatica, che ha curato nel corso della sua vita rubriche giornalistiche sui giochi enigmistici e matematici di cui era appassionato, e Sergio Siminovich, musicista italo-argentino, Direttore del Coro da Camera della Rai per diverse stagioni e appassionato di matematica.


    #curiosità #giochi #matematica
    20/08/2025
    Saggi e Storia

    In un volo di storni

    «In un volo di storni» è stato pubblicato da Rizzoli nel 2021, per celebrare l’assegnazione del premio Nobel a Giorgio Parisi. L’autore non ha certo bisogno di presentazione, ma non si può non ricordare il suo impegno come ricercatore presso i Laboratori nazionali di Frascati a inizio carriera, il suo lavoro come docente universitario prima di Fisica teorica e poi di Teorie quantistiche, e il premio Nobel dell’ottobre del 2021 «per la scoperta dell’interazione tra disordine e fluttuazioni nei sistemi fisici dalla scala atomica a quella planetaria».


    #fisica #saggio
    10/08/2025
    Saggi e Storia

    Houston, abbiamo un problema

    «Houston, abbiamo un problema» è stato pubblicato da Rizzoli nel 2022. Gli autori sono Filippo Bonaventura, astrofisico che si occupa di divulgazione scientifica e di editoria scolastica, Lorenzo Colombo, astrofisico e animatore scientifico, Matteo Miluzio, astronomo che lavora per la missione spaziale Euclid presso la sede di Madrid dell’ESA. I tre autori hanno in comune la collaborazione con la pagina Facebook «Chi ha paura del buio?», fondata nel 2012 da Massimiliano Bellisario, medico chirurgo e autore dell’omonimo libro.


    #Einstein #fisica #relatività #Marie Curie #elettromagnetismo #saggio #scienza #storia
    10/08/2025
    Saggi e Storia

    Matematica fuori dalle regole

    «Matematica fuori dalle regole» è stato pubblicato a ottobre 2024 dalla casa editrice Feltrinelli. L’autore, Daniele Gouthier, è un matematico, insegna Comunicare la fisica e la matematica presso la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste, è autore di numerosi libri, fra i quali Dar la caccia ai numeri con Massimiliano Foschi e Scrivere di Scienza, ed è il fondatore della casa editrice Scienza Express.


    #didattica #matematica #saggio
    01/06/2025
    Saggi e Storia

    È la fisica, bellezza!

    Pubblicato a maggio di quest’anno, «È la fisica, bellezza!», edito da Edizioni Dedalo nella collana scienzaFACILE, è l’ultima fatica di Federico Benuzzi. Docente di matematica e fisica in un liceo di Bologna, giocoliere che con i suoi spettacoli diverte e fa pensare, Benuzzi è un divulgatore a tempo pieno.


    #saggio #didattica #fisica
    27/10/2024
    Saggi e Storia

    Le geometrie oltre Euclide

    «Le geometrie oltre Euclide» è stato pubblicato da Scienza Express a maggio 2024. L’autore, Alberto Saracco, è docente di geometria presso l’Università di Parma ed è un noto divulgatore: su YouTube è presente con il celebre canale che porta il suo nome, mentre su Instagram è noto come Un matematico prestato alla Disney, infine collabora con il sito MaddMaths!


    #saggio #matematica #geometria
    03/08/2024
    Saggi e Storia

    Matematica in campo

    «Matematica in campo» è stato pubblicato nel 2023 dalla Casa Editrice Hoepli, nella collana Telescopi. L’autore è Paolo Alessandrini, che, sempre per Hoepli, ha scritto anche Matematica Rock e Bestiario matematico, finalista al Premio Asimov 2022. «Matematica in campo» è entrato nella classifica Book Award 2023 di TuttoSport, ottenendo il terzo posto, ed è stato dichiarato il miglior libro di calcio del 2023.


    #saggio #ragazzi #curiosità #matematica
    05/05/2024
    Saggi e Storia

    Teorema di Bayes

    Nel numero di ottobre 2022, Le Scienze, in collaborazione con MaddMaths!, ha inaugurato l’uscita di 20 volumi dedicati ai maggiori teoremi matematici. La collana si intitola Rivoluzioni matematiche e «Teorema di Bayes» è la sedicesima uscita di questa collana.


    #saggio #matematica #calcolo delle probabilità
    28/01/2024
    Saggi e Storia

    Fate il nostro gioco

    «Fate il nostro gioco» è stato pubblicato a marzo 2016 dalla ADD Editore e nello stesso anno ha vinto il Premio Vincenzo Dona, istituito dall’Unione Nazionale Consumatori. Gli autori, Paolo Canova, matematico, e Diego Rizzuto, fisico, hanno fondato nel 2012, insieme a Sara Zaccone, una società di consulenza, formazione e comunicazione scientifica, Taxi 1729, che ha come motto: «Pensiamo da scienziat*, comunichiamo da creativ*, ci divertiamo da matt*».


    #saggio #matematica #calcolo combinatorio #calcolo delle probabilità
    21/01/2024
    Saggi e Storia

    Quanti? Tanti!

    «Quanti? Tanti! Le potenze di dieci e la potenza delle domande» è stato pubblicato da Edizioni Dedalo, nella collana Scienza Facile, a novembre 2023. L’autrice, Sandra Lucente, è docente di Analisi matematica e di Comunicazione della scienza presso l’Università di Bari, fa parte del Comitato Scientifico del Museo della Matematica di Bari e dal 2007 si occupa di divulgazione, scrivendo articoli, tenendo conferenze e gestendo laboratori.


    #saggio #ragazzi #curiosità #matematica
    29/12/2023
PAGINE
logo
  • Home
  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza
TAGS
funzioni goniometriche
equazioni parametriche
MATE cl3
sistemi di secondo grado
equazioni di Maxwell
regola di Ruffini
triangoli
leggi di conservazione
sistemi lineari
coniche
bambini
geometria analitica
MATE cl5
racconti
frattali
ellisse
Tartaglia
funzione omografica
fasci di rette
disequazioni lineari
CONNETTITI CON NOI

Iscriviti alla newsletter

© Copyright Daniela Molinari