Salta al contenuto principale
Home Home

Main navigation

  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza

Search form

    Romanzi, gialli e Racconti

    Il professor Z e il segreto del triangolo

    «Il professor Z e il segreto del triangolo» è stato pubblicato nel 2022 da Edizioni Dedalo e l’autore è Tommaso Castellani, insegnante in una scuola media di Roma, dedito alla comunicazione della scienza e editor della rivista «Sapere».


    #ragazzi #matematica #romanzo
    01/08/2022
    Romanzi, gialli e Racconti

    I misteri dell'ipercubo

    «I misteri dell’ipercubo» è stato pubblicato nel 2020 da Edizioni Dedalo. L’autore, Tommaso Castellani, ci propone “un’avventura matematica a più dimensioni”, come viene definita in copertina, che è il seguito de Il professor Z e l’infinito, scritto nel 2017.


    #romanzo #matematica #ragazzi
    27/07/2022

    Il professor Z e l'infinito

    «Il professor Z e l’infinito» è stato pubblicato nel 2017 da Edizioni Dedalo. L’autore, Tommaso Castellani, ha conseguito un dottorato in fisica teorica all’Università La Sapienza e si è poi dedicato alla didattica e alla comunicazione della scienza. Ha scritto “Risolvere problemi difficili. Sudoku, commessi viaggiatori e altre storie” per Zanichelli (2013) e “Equilibrio. Storia curiosa di un concetto fisico” per Dedalo (2013), scrive inoltre regolarmente sulla rivista “Sapere”, di cui è editor.


    #ragazzi #matematica #romanzo
    27/07/2022
PAGINE
logo
  • Home
  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza
TAGS
disequazioni irrazionali
quantità di moto
forze
percentuali
regola di Ruffini
equazioni lineari
luoghi geometrici
scomposizioni
geometria analitica
grafici del moto
statistica
illustrato
arte
monomi
termodinamica
ottica geometrica
onde
iperbole
logaritmi
triangoli
CONNETTITI CON NOI

Iscriviti alla newsletter

© Copyright Daniela Molinari