Salta al contenuto principale
Home Home

Main navigation

  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza

Search form

    Instant matematica

    “Dalle potenze alle equazioni: un metodo innovativo per usare i numeri divertendosi”: di fronte a un sottotitolo del genere, qualcuno potrebbe storcere il naso. Come possono coesistere nella stessa frase “divertimento” e “numeri”? Eppure, il fatto che gli autori siano un’insegnante di matematica, Elena Del Conte, e suo fratello, Marco, autore di numerosi programmi comici tra i quali Zelig, dovrebbe già darci un’idea del fatto che una simile “convivenza” è possibile.


    #didattica #matematica
    06/03/2016
PAGINE
logo
  • Home
  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza
TAGS
equazioni in campo complesso
numeri razionali
quantità di moto
disequazioni logaritmiche
trigonometria
dinamica rotazionale
numeri relativi
energia
moto rettilineo uniformemente accelerato
termodinamica
archi associati
informatica
potenze
regola di Ruffini
asintoti
iperbole
Archimede
equazioni di secondo grado
integrali
origami
CONNETTITI CON NOI

Iscriviti alla newsletter

© Copyright Daniela Molinari