Salta al contenuto principale
Home Home

Main navigation

  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza

Search form

    Le geometrie non euclidee

    Il seguente articolo, che racconta un laboratorio sulle geometrie euclidee, è stato scritto per partecipare al Premio Bruno Rizzi del 2018, insieme alla collega e amica Carolina Bergamini, docente del liceo classico "Decio Celeri".


    #BergamoScienza #circonferenza #didattica #geometria
    08/03/2025

    Conferenza: Punti di vista

    Pc collegato al proiettore, sullo schermo è aperto MINECRAFT, davanti al pc Alunno 01, con le cuffie sulle orecchie, concentrata a lavorare alle illusioni prospettiche realizzate.


    #BergamoScienza
    12/10/2024

    BergamoScienza 2024

    Con il progetto ARTEMATICA partecipiamo al Festival andando alla scoperta del mondo della prospettiva.


    #BergamoScienza #arte
    02/06/2024

    Conferenza senza bordi

    Conferenza senza bordi: Topologia è…

    Pc collegato al proiettore, sullo schermo è aperto un file Power Point con una bella copertina: sullo sfondo immagini di topologia, in evidenza la scritta: “Conferenza senza bordi: Topologia è…” e la data.
    Il tavolo con il pc è invaso da oggetti topologici


    #BergamoScienza #topologia
    10/10/2023

    Topologia è fantasia!

    La scelta della topologia per la nostra ottava partecipazione al Festival di BergamoScienza mi ha obbligata a fare i conti con questa parte della matematica che non ho mai amato particolarmente.


    #BergamoScienza #topologia
    13/09/2023

    BergamoScienza 2023

    Con il progetto TOPO-SCIENZA partecipiamo al Festival andando alla scoperta del mondo della topologia!
    Durante il percorso universitario, abbiamo accumulato parecchia antipatia nei confronti della topologia, ed è ora di guardare questa branca della matematica con occhi nuovi. Abbiamo scoperto bottiglie che non sono bottiglie, paia di pantaloni che rappresentano buchi neri, nastri con un solo bordo, tori che in realtà sono ciambelle e, per finire, superfici di Boy, che vengono tradotte come "la superficie del ragazzo"...


    #topologia #BergamoScienza
    26/08/2023

    BergamoScienza 2022

    Con il progetto TARTA-SCIENZA partecipiamo al Festival andando alla scoperta del matematico bresciano Tartaglia.


    #Tartaglia #BergamoScienza
    17/09/2022

    BergamoScienza 2021

    Con il progetto “PICCOLA E GRANDE SFIDA MATEMATICA” partecipiamo al Festival con laboratori a distanza e una bellissima escape room.

    Il nostro obiettivo è sempre stato quello di giocare (e far giocare) con la matematica e, considerando la versione diversa del Festival, abbiamo deciso di puntare, come fascia d'età, sulla secondaria di primo grado. Abbiamo realizzato un gioco da tavolo e due escape room, proprio come previsto dal progetto originario del 2020.


    #giochi #BergamoScienza
    12/10/2021

    BergamoScienza 2020

    Con il progetto online “GEOMETRIA PER GIOCO” partecipiamo al Festival affrontando la matematica attraverso il gioco.


    #BergamoScienza #geometria
    30/08/2020

    BergamoScienza 2019

    Con il progetto “1, 2, 3… D” partecipiamo al Festival esplorando il mondo dei poliedri.


    #geometria #BergamoScienza
    17/06/2019
PAGINE
logo
  • Home
  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza
TAGS
prodotti notevoli
leve
forze
biografia
curiosità
moti relativi
interferenza
trasformazioni termodinamiche
bambini
iperbole
topologia
Galileo Galilei
carrucole
Tartaglia
massimi e minimi
secondo principio della termodinamica
FIS cl5
urti
studio di funzione
circonferenza
CONNETTITI CON NOI

Iscriviti alla newsletter

© Copyright Daniela Molinari