Salta al contenuto principale
Home Home

Main navigation

  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza

Search form

    BergamoScienza 2022

    Con il progetto TARTA-SCIENZA partecipiamo al Festival andando alla scoperta del matematico bresciano Tartaglia.


    #Tartaglia #BergamoScienza
    17/09/2022

    Le magie del triangolo di Tartaglia

    La vita di Niccolò Tartaglia, la storia del triangolo che da lui prende il nome, ma che è nato prima di lui e, soprattutto, le caratteristiche di questo particolarissimo triangolo.

     

    BIBLIOGRAFIA


    #matematica #Tartaglia
    20/08/2013
    Saggi e Storia

    La formula segreta

    TRAMA:

    Nella notte tra il 18 e il 19 febbraio del 1512, durante il sacco di Brescia ad opera dei soldati francesi, Niccolò Tartaglia cercò riparo dentro il Duomo, ma i francesi assalirono i rifugiati e uno di essi gli inferse cinque ferite in volto. Niccolò guarì nel giro di qualche mese, grazie alle cure della madre, ma le ferite alla bocca gli causarono la balbuzie: i coetanei lo prendevano in giro per questo suo difetto chiamandolo “tartaglia” ed egli adottò questo nomignolo come cognome.


    #ragazzi #storia #Tartaglia #matematica
    02/08/2013
PAGINE
logo
  • Home
  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza
TAGS
termodinamica
forza elastica
equazioni parametriche
numeri complessi
coefficienti irrazionali
disequazioni esponenziali
relazioni
geometria analitica dello spazio
fisica
funzioni goniometriche
equivalenze
disequazioni goniometriche
retta
lavoro
illustrato
integrali
retta tangente
numeri relativi
equazioni differenziali
equazioni irrazionali
CONNETTITI CON NOI

Iscriviti alla newsletter

© Copyright Daniela Molinari