Salta al contenuto principale
Home Home

Main navigation

  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza

Search form

    Prova parallela terza 2025

    Verifica di matematica, classe terza liceo scientifico

    Argomento: prova parallela di fine anno sul programma di terza. Geometria analitica: parabola, circonferenza, ellisse e iperbole; esponenziali e logaritmi, disequazioni esponenziali e logaritmiche, soluzione grafica, dominio di funzione.

    Prova realizzata in collaborazione con il prof. Francesco Mognetti


    disequazioni esponenziali disequazioni logaritmiche logaritmi soluzione grafica grafici deducibili parabola circonferenza ellisse iperbole problemi prova parallela
    17/05/2025

    Le geometrie non euclidee

    Il seguente articolo, che racconta un laboratorio sulle geometrie euclidee, è stato scritto per partecipare al Premio Bruno Rizzi del 2018, insieme alla collega e amica Carolina Bergamini, docente del liceo classico "Decio Celeri".


    #BergamoScienza #circonferenza #didattica #geometria
    08/03/2025

    Circonferenza febbraio 2025

    Verifica di matematica, classe terza liceo scientifico. 


    circonferenza retta tangente similitudine geometria euclidea
    26/02/2025

    Circonferenza gennaio 2025

    Verifica di matematica, classe terza liceo scientifico.


    circonferenza soluzione grafica
    29/01/2025

    Prova parallela terza 2024

    Verifica di matematica, classe terza liceo scientifico
    Argomento: prova parallela di fine anno sul programma di terza. Geometria analitica: parabola e circonferenza; esponenziali e logaritmi, disequazioni esponenziali e logaritmiche.

     

    Prova realizzata in collaborazione con il prof. Francesco Mognetti e la prof.ssa Asia Corna


    disequazioni logaritmiche disequazioni esponenziali logaritmi soluzione grafica grafici deducibili fasci di parabole parabola circonferenza problemi prova parallela
    31/08/2024

    Cerchi tra i banchi

    Si può dire che p sia il protagonista del programma di seconda liceo scientifico: nella prima parte dell’anno scolastico, ci si immerge nell’insieme dei numeri reali e gli irrazionali sono posti al centro della scena. Come dimenticare l’irrazionale per eccellenza?


    #circonferenza
    12/03/2024

    Circonferenza febbraio 2024

    Verifica di matematica, classe terza liceo scientifico
    Argomento: circonferenza


    circonferenza
    23/02/2024

    Circonferenza gennaio 2024

    Verifica di matematica, classe terza liceo scientifico.
    Argomento: circonferenza


    circonferenza
    25/01/2024

    Circonferenza e poligoni gennaio 2021

    Verifica di geometria, classe seconda liceo scientifico.
    Argomento: circonferenza, poligoni inscritti e circoscritti.

    Durata: 60 minuti.


    geometria euclidea circonferenza
    16/01/2021

    Circonferenza ottobre 2020

    Verifica di geometria, classe seconda liceo scientifico.
    Argomento: geometria euclidea, circonferenza.

    Durata: un'ora.


    circonferenza geometria euclidea
    25/10/2020
PAGINE
logo
  • Home
  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza
TAGS
circuiti RL
moto rettilineo uniforme
secondo principio della termodinamica
numeri complessi
iperbole
potenze
FIS cl1
funzioni goniometriche
elettrostatica
MATE cl1
calcolo delle probabilità
saggio
grafici del moto
legge oraria del moto
trigonometria
urti
termodinamica
sistemi parametrici
prodotti notevoli
informatica
CONNETTITI CON NOI

Iscriviti alla newsletter

© Copyright Daniela Molinari