Salta al contenuto principale
Home Home

Main navigation

  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza

Search form

    Romanzi, gialli e Racconti

    L'uomo che credeva di essere Riemann

    Il 7 aprile del 1997, Ernest Love – nome fittizio per un matematico di rilievo nel campo accademico mondiale – riceve una mail da Eugenio Donecan, un altro matematico, che dichiara di aver dimostrato l’ipotesi di Riemann. Ernest scoppia a ridere e poi comincia a dire frasi senza senso. Viene chiamato il dottor Benedetti, illustre psichiatra, per risolvere quello che sembrerebbe uno sdoppiamento di personalità: Love, infatti, si crede Riemann, pur ricordando ancora molto bene il proprio passato di matematico del XXI secolo.


    #matematica #romanzo
    27/12/2016
PAGINE
logo
  • Home
  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza
TAGS
circuiti RL
FIS cl5
moti relativi
potenziale elettrico
FIS cl3
triangoli
algebra
geogebra
Carnevale della matematica
equazioni lineari
soluzione grafica
moto parabolico
matematica
disequazioni lineari
moto circolare uniforme
numeri relativi
scomposizioni
equazioni di secondo grado
giochi
termodinamica
CONNETTITI CON NOI

Iscriviti alla newsletter

© Copyright Daniela Molinari