Nella scorsa newsletter, non per la prima volta, ho parlato del ruolo dell’errore nell’apprendimento della matemati
L’ultimo lavoro di Anna Cerasoli,
L’alfabeto del pi greco
C’è un’ipotesi fantasiosa che, periodicamente, torna alla ribalta: l’idea che la forma dei numeri arabi derivi dal
Il 18 gennaio sono uscite le materie della seconda prova dell’Esame di Stato 2019: la notizia della prova mista di
Il 2019 appena iniziato porta con sé tutta una serie di proprietà, tanto che i siti matematici si sono scatenati in
Nella newsletter natalizia dell’anno scorso, avevo citato la formula matematica per il
Enrico Vaime è un autore televisivo e radiofonico, che per
Cominciamo con un articolo un po’ impegnativo, che riguarda la somma di tutti i numeri naturali:
Il 28 settembre scorso (giorno di pubblicazione della scorsa newsletter), al Cern di Ginevra, Alessandro Strumia, p
Le ultime settimane sono state piene di giornate intense: il Festival di Be
Il nuovo anno scolastico è alle porte e credo che rileggere i