Salta al contenuto principale
Home Home

Main navigation

  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza

Search form

    Errori del 2025

    Come uno studente davanti al titolo del tema, osservo il foglio bianco davanti a me e non so cosa scrivere.

    2025 è il tema di questo Carnevale.


    #Carnevale della matematica
    12/01/2025

    Un'insegnante di matematica

    Un capomastro lavorava da molti anni alle dipendenze di una grossa società edile. Un giorno ricevette l’ordine di costruire una villa esemplare secondo un progetto a suo piacere. Poteva costruirla nel posto che più gradiva e non badare alle spese.
    I lavori cominciarono ben presto. Ma, approfittando di questa cieca fiducia, il capomastro pensò di usare materiali scadenti, di assumere operai poco competenti a stipendio più basso, e di intascare così la somma risparmiata.


    #Carnevale della matematica
    10/11/2024

    Carnevale della matematica #171

    “Il merlo, il merlo nella luce”
    (poesia gaussiana)

    Benvenuti all’edizione numero 171 del Carnevale della matematica, dal tema “matematica fantasiosa”! È la prima volta che ospito il Carnevale e, devo ammetterlo, sono un po’ emozionata!


    #Carnevale della matematica
    14/09/2023
PAGINE
logo
  • Home
  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza
TAGS
teoria dei giochi
legge oraria del moto
equazione di stato del gas perfetto
potenze
forza elastica
triangoli
elettromagnetismo
statistica
bambini
secondo principio della termodinamica
termologia
tassellazioni
origami
equivalenze
Carnevale della matematica
moto rettilineo uniformemente accelerato
principi della dinamica
equazioni con valori assoluti
MATE cl4
elettrostatica
CONNETTITI CON NOI

Iscriviti alla newsletter

© Copyright Daniela Molinari