Salta al contenuto principale
Home Home

Main navigation

  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza

Search form

    Bambini

    Counting on Katherine

    «Counting on Katherine» è stato pubblicato dalla casa editrice Henry Holt and Co. nel 2018, e nel 2020 ha vinto l’UKLA Book Awards (United Kingdom Literacy Association), un premio nel quale la giuria, composta interamente da insegnanti, ha il compito di dare risalto a libri che promuovano la lettura e la didattica della lettura in Gran Bretagna. È stato leggendo «Emmy Noether» che ho scoperto che l’autrice, Helaine Becker, aveva scritto anche questo libro, per realizzare il quale ha intervistato personalmente Katherine Johnson e la sua famiglia.


    #bambini #biografia #donne #illustrato #matematica
    26/04/2025
    Bambini

    Emmy Noether

    «Emmy Noether» è stato pubblicato dalla casa editrice Kids Can Press nel 2020 e il sottotitolo chiarisce il tema: «La più importante matematica di cui non hai mai sentito parlare».


    #bambini #biografia #donne #Einstein #illustrato #matematica
    09/03/2025
    Bambini

    Maryam's magic

    «Maryam’s magic» è stato pubblicato dalla casa editrice Balzer + Bray nel 2021, ed è disponibile solo in lingua inglese. L’autrice è Megan Reid, che lavora nel campo dell’editoria e della televisione, con un curriculum di tutto rispetto, come si può leggere sul sito www.meganreid.co.


    #bambini #biografia #donne #illustrato #matematica
    08/03/2025
    Bambini

    A Milano con Leonardo - A Parigi con Marie Curie

    «A Milano con Leonardo» e «A Parigi con Marie Curie» sono stati pubblicati nel corso del 2024 dalla Casa Editrice Dedalo, nella collana ScienzaInViaggio.


    #bambini #fisica #turismo matematico #illustrato
    05/01/2025
    Bambini

    A Pisa con Galileo - A Cambridge con Newton

    «A Pisa con Galileo» e «A Cambridge con Newton» sono stati pubblicati dalla Casa Editrice Dedalo a ottobre 2023, nella collana Scienza in viaggio, che «racconta le intuizioni e le scoperte dei più grandi scienziati attraverso un viaggio nei luoghi in cui hanno vissuto».


    #illustrato #turismo matematico #fisica #bambini
    21/02/2024
    Bambini

    Nothing Stopped Sophie

    «Nothing stopped Sophie – La storia dell’irremovibile matematica Sophie Germain» è stato pubblicato nel 2018 dalla Little, Brown and Company. L’autrice è Cheryl Bardoe, autrice di un testo simile dedicato a Gregor Mendel, e l’illustratrice è Barbara McClintock, che ha al suo attivo oltre quaranta libri per bambini ed è stata premiata cinque volte dal New York Times. Purtroppo, il testo non è disponibile in lingua italiana, ma è facilmente reperibile nella versione originale.


    #matematica #illustrato #bambini
    17/12/2023
    Bambini

    Sbagliando si impara

    «Sbagliando si impara. Storie di geni che non si sono arresi» è stato pubblicato dalla casa editrice White Star nel 2022 nella collana National Geographic Kids. Gli autori sono Max Temporelli e Barbara Gozzi: Temporelli è fisico divulgatore, dal 2017 è autore e voce del celebre podcast F***ing Genius, è autore del libro «F***ing Genius» per HarperCollins Italia (2020), di «Innovatori» per Hoepli (2015) e di «Noi siamo tecnologia» per Mondadori (2021), a dimostrazione del fatto che il tema dei geni e delle invenzioni è proprio nei suoi geni.


    #illustrato #bambini #scienza #matematica #fisica
    08/11/2023
    Ragazzi

    Un viaggio nella relatività

    «Un viaggio nella relatività» è stato pubblicato dalle Edizioni Dedalo a fine aprile di quest’anno. L’autore è il ben noto Federico Benuzzi, insegnante con esperienza ventennale, giocoliere professionista e divulgatore molto attivo sui social. Benuzzi ha scritto anche «La legge del perdente», sul calcolo delle probabilità, e «Lo spettacolo della fisica», sulla fisica dei suoi spettacoli di giocoleria, entrambi pubblicati con Dedalo, e collabora regolarmente con la rivista Sapere, sulla quale cura la rubrica “Fisica tra i banchi”.


    #ragazzi #fisica #illustrato #relatività
    14/05/2023
    Bambini

    Streghe di Bayes e Pavone della pioggia

    «Le streghe di Bayes e altre storie» e «Il pavone della pioggia e altre storie» sono «Fiabe statistiche per bambine e bambini curiosi» (come recita il sottotitolo) e si tratta di due pubblicazioni dell’Istat (del 2017 e del 2019 rispettivamente), che hanno l’intento di spiegare ai bambini il significato delle parole della statistica.


    #matematica #illustrato #bambini #statistica
    16/04/2023
    Bambini

    Maths Lab

    «Maths Lab» è una pubblicazione di Gribaudo, per la quale è uscito nel settembre del 2021 nella collana Enciclopedia per ragazzi. Il sottotitolo, «ingegnosi progetti per piccoli matematici» ci dice già tantissimo del contenuto.


    #illustrato #bambini #matematica
    26/03/2023
PAGINE
logo
  • Home
  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza
TAGS
ritaglio
triangoli
Carnevale della matematica
disequazioni goniometriche
retta tangente
frattali
numeri naturali
curiosità
funzione omografica
massimi e minimi
teoria degli errori
polarizzazione
numeri razionali
studio di funzione
moto rettilineo uniformemente accelerato
radicali
circonferenza
relatività
polinomi
calcolo combinatorio
CONNETTITI CON NOI

Iscriviti alla newsletter

© Copyright Daniela Molinari