
Proporzionalità ottobre 2025
Verifica di matematica classe seconda liceo scientifico
Argomento: proporzionalità
Verifica di matematica classe seconda liceo scientifico
Argomento: proporzionalità
Verifica di matematica classe quarta liceo scientifico
Argomento: coniche e soluzione grafica di disequazioni in due variabili
Verifica di matematica, classe terza liceo scientifico
Argomento: geometria analitica, esponenziali e logaritmi
Prova 1: esercizi 1, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Prova 2: esercizi 1, 2, 3, 4, 5, 6
«Exploring math» è stato pubblicato dall’American Mathematical Society a giugno 2025. Tra gli autori del libro ci sono gli editori Marco Abrate, Francesca Ceragioli, Marco Morandotti e Maria Luisa Spreafico. Marco Abrate è un ricercatore al Politecnico di Torino, specializzato in algebra, teoria dei numeri e didattica della matematica; Francesca Ceragioli e Marco Morandotti sono docenti associati di analisi matematica al Politecnico di Torino; Maria Luisa Spreafico è una ricercatrice in didattica della matematica all’Università degli Studi di Milano.
Uno schema riassuntivo delle trasformazioni geometriche con relative equazioni
Verifica formativa di matematica, classe quarta liceo scientifico.
Argomento: coniche e soluzione grafica di sistemi di disequazioni.
Durata: mezz'ora
Schema riassuntivo di ellisse ed iperbole: equazione canonica, coordinate dei vertici e dei fuochi, equazioni degli asintoti, eccentricità e regola di sdoppiamento per determinare l'equazione della tangente alla curva passante per un punto della stessa.
Nello schema è riportata anche la situazione particolare dell'iperbole equilatera riferita agli asintoti e riferita agli assi di simmetria e della funzione omografica.
Prospetto riassuntivo sull'iperbole con centro di simmetria coincidente con l'origine degli assi cartesiani
Prospetto riassuntivo sull'ellisse con centro di simmetria coincidente con l'origine degli assi cartesiani