Salta al contenuto principale
Home Home

Main navigation

  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza

Search form

    Teoria cinetica dei gas marzo 2025

    Verifica di fisica, classe terza liceo scientifico

    Argomento: teoria cinetica dei gas


    teoria cinetica
    15/03/2025

    Leggi dei gas marzo 2024

    Verifica di fisica, classe terza liceo scientifico
    Argomento: leggi dei gas ideali e teoria cinetica


    teoria cinetica leggi dei gas
    05/03/2024

    Teoria cinetica dicembre 2019

    Verifica di fisica, classe terza liceo scientifico.
    Argomento: teoria cinetica dei gas.


    teoria cinetica
    18/12/2019

    Termodinamica ottobre 2017

    Verifica di fisica, classe quarta liceo scientifico.
    Argomento: temperatura, teoria cinetica dei gas, calorimetria.

    Durata: un'ora.


    termologia teoria cinetica
    24/10/2017

    Termologia ottobre 2015 - 2

    Verifica di fisica, classe quarta liceo scientifico. 
    Argomento: temperatura, gas e teoria microscopica della materia.
    Verifica di recupero per assenti.

    Durata: un'ora.


    leggi dei gas termologia teoria cinetica
    26/10/2015

    Termologia ottobre 2015

    Verifica di fisica, classe quarta liceo scientifico. 
    Argomento: temperatura, gas e teoria microscopica della materia.

    Durata: un'ora e mezza.


    teoria cinetica leggi dei gas termologia
    19/10/2015

    La teoria cinetica della materia

    Brano tratto da: Albert Einstein, Leopold Infeld, L’evoluzione della fisica – dai concetti iniziali alla relatività e ai quanti, Universale Bollati Boringhieri, Torino, 2000 (1938)


    #Einstein #ritaglio #fisica #termodinamica #teoria cinetica
    20/08/2013
PAGINE
logo
  • Home
  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza
TAGS
equazioni logaritmiche
parabola
dominio
leggi dei gas
equazioni con valori assoluti
dinamica rotazionale
Galileo Galilei
moto rettilineo uniforme
disequazioni lineari
matematica
statica dei solidi
funzione omografica
onde elettromagnetiche
disequazioni con valori assoluti
equivalenze
ritaglio
prodotti notevoli
frattali
percentuali
pendolo
CONNETTITI CON NOI

Iscriviti alla newsletter

© Copyright Daniela Molinari