Salta al contenuto principale
Home Home

Main navigation

  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza

Search form

    Debito terza 2013

    Verifica di recupero di matematica di settembre, classe terza liceo scientifico.
    Argomento: parabola, ellisse e iperbole, funzione omografica, equazioni e disequazioni esponenziali e logaritmiche.


    disequazioni logaritmiche disequazioni esponenziali equazioni logaritmiche equazioni esponenziali funzione omografica iperbole ellisse parabola
    02/09/2013

    Ellisse e iperbole

    Schema riassuntivo di ellisse ed iperbole: equazione canonica, coordinate dei vertici e dei fuochi, equazioni degli asintoti, eccentricità e regola di sdoppiamento per determinare l'equazione della tangente alla curva passante per un punto della stessa. 

    Nello schema è riportata anche la situazione particolare dell'iperbole equilatera riferita agli asintoti e riferita agli assi di simmetria e della funzione omografica.


    #funzione omografica #geometria analitica #iperbole #ellisse
    19/08/2013
PAGINE
logo
  • Home
  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza
TAGS
moto armonico
primo principio della termodinamica
prova parallela
teorema di Pitagora
campo elettrico
iperbole
polinomi
biografia
disequazioni lineari
topologia
algebra
equazioni esponenziali
FIS cl1
geometria euclidea dello spazio
circuiti RL
urti
proporzioni
teatro
termodinamica
equazioni differenziali
CONNETTITI CON NOI

Iscriviti alla newsletter

© Copyright Daniela Molinari