Salta al contenuto principale
Home Home

Main navigation

  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza

Search form

    Saggi e Storia

    La matematica spiegata alle mie figlie

    TRAMA:

    Una ragazzina che ritiene di non amare la matematica rivolge alcune domande su questa materia a chi può darle risposte esaurienti. Le domande spaziano su tutta la matematica e sono molteplici gli argomenti toccati:

    -          i numeri: con il sistema binario e quello decimale, l’importanza dello zero e la notazione posizionale;


    #ragazzi #matematica #saggio
    02/08/2013
    Saggi e Storia

    Il meridiano

    TRAMA:
    Il 23 giugno 1792, a Parigi due carrozze si apprestano a partire: a bordo della prima l’astronomo Pierre Méchain, accompagnato dal geografo Tranchot e diretta a sud; a bordo della seconda Jean-Baptiste Delambre, accompagnato da Bellet e diretta a nord. Obiettivo della missione la misurazione del meridiano tra Dunkerque e Barcellona, per predisporre una nuova unità di misura della lunghezza che, negli intenti della Commissione dei pesi e delle misure, non doveva dipendere da eventi mutevoli, ma essere legata a oggetti invariabili.


    #storia #fisica
    01/08/2013
    Romanzi, gialli e Racconti

    Zero o le cinque vite di Aémer

    TRAMA:
    3000 a.C. – Uruk, bassa Mesopotamia. Tanmuzzi, ricco pastore manda un vaso in dono ad Aémer, sacerdotessa dell’Amore. Al momento della consegna, il vaso viene rotto e Tanmuzzi, informato, decide di recarsi personalmente in visita a Uruk. Innamoratosi di Aémer, vivono per lunghe settimane un’intensa storia d’amore, ma benché la loro passione sia sempre viva, Tanmuzzi decide di andarsene: le sue giornate sono troppo vuote. Una notte, mentre Tanmuzzi sta ideando un sistema più astratto per rappresentare i numeri, gli uomini della montagna lo uccidono.


    #romanzo #ragazzi #matematica
    01/08/2013
    Romanzi, gialli e Racconti

    La chioma di Berenice

    TRAMA:
    Nel 226 a.C., subito dopo il terremoto che ha distrutto il Colosso di Rodi, giunge ad Alessandria il venticinquenne Teofrasto Excelsior. Durante il viaggio in nave si è conquistato la fama di abile raccontatore con la storia della Chioma di Berenice, raccontata seguendo la descrizione di Callimaco nella poesia dedicata ai bellissimi capelli della regina. 
    Approdato ad Alessandria, secondo le leggi in vigore all’epoca, a Teofrasto viene requisito il trattato Sulla natura di Filolao, manoscritto che è riuscito a procurarsi con enorme fatica.


    #ragazzi #romanzo #matematica
    01/08/2013
    Romanzi, gialli e Racconti

    Il Teorema del Pappagallo

    TRAMA:
    Max, undicenne sordo, figlio adottivo di Perrette, incontra il pappagallo durante le sue peregrinazioni al mercatino delle pulci: due loschi figuri stanno tentando di rapirlo. Decide di portarlo a casa con sé, visto e considerato che ha anche una vistosa ferita sulla fronte.


    #ragazzi #giallo #matematica
    25/07/2013
PAGINE
logo
  • Home
  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza
TAGS
equazioni lineari
piano cartesiano
forze
equazioni irrazionali
MATE cl4
induzione elettromagnetica
educazione civica
geometria euclidea
insiemi
Archimede
studio di funzione
moto armonico
triangoli
rendimento
fasci di rette
ellisse
fasci di circonferenze
vettori
trigonometria
teoria dei giochi
CONNETTITI CON NOI

Iscriviti alla newsletter

© Copyright Daniela Molinari