Salta al contenuto principale
Home Home

Main navigation

  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza

Search form

    Bambini

    Quattro artisti che contano

    «Quattro artisti che contano» è il titolo dell'ultimo lavoro di Anna Cerasoli, un piccolo gioiello pubblicato con la collaborazione di Giuseppe Vitale a novembre 2018 per le Edizioni Artebambini. La casa editrice vanta trent'anni di esperienza nell'ambito dell'educazione: non solo pubblica lavori di qualità, ma collabora anche con musei e istituti culturali, oltre ad essere un ente accreditato presso il MIUR per la formazione del personale scolastico.


    #illustrato #bambini #matematica
    05/04/2019
    Saggi e Storia

    Buongiorno matematica

    «Buongiorno matematica»: questo il titolo dell’ultimo libro di Anna Cerasoli, dedicato ai ragazzi delle medie e pubblicato per Feltrinelli nell’autunno del 2018. Anna Cerasoli è ben nota per le sue pubblicazioni dedicate ai bambini e ai ragazzi: dopo la laurea in matematica e dopo aver insegnato per un periodo nella scuola secondaria, si è dedicata con successo alla divulgazione, pubblicando numerosi libri, che parlano ai bambini, ma possono essere utili anche agli insegnanti che sono alla ricerca di nuovi spunti.


    #illustrato #storia #curiosità #matematica #fisica #ragazzi
    06/11/2018
    Bambini

    È logico!

    TRAMA:

    Il maialino Otto è il protagonista di questo simpatico racconto di Anna Cerasoli, che dopo “Gatti neri gatti bianchi” si cimenta ancora con la logica per i più piccoli. Otto è l’amatissimo maialino della mamma, orgogliosa perché il suo piccolo è capace di sporcarsi come nessun altro: “si girava e rigirava nel pantano con tale cura che nessuna piega della pelle sfuggiva alla melma appiccicosa”.


    #illustrato #logica #matematica #bambini
    19/10/2015
    Bambini

    Tutti in festa con Pi Greco

    TRAMA:

    Chiunque abbia interesse a “scoprire la bellezza e l’utilità” della matematica è seriamente invitato a leggere questo libro! Dedicato agli alunni della scuola secondaria di primo grado, il libro si presta in realtà a vari livelli di lettura, grazie anche alla struttura pensata dalla Cerasoli: il testo è costituito da tre parti che possono essere lette separatamente, ma che si intersecano l’una con l’altra. La parte principale è la narrazione dedicata specificamente a p, la seconda è data da una ventina di box azzurri e la terza da una ventina di box arancioni.


    #illustrato #bambini #matematica
    26/08/2015
    Bambini

    Matemago

    TRAMA:


    #illustrato #bambini #matematica
    26/08/2015
    Bambini

    È matematico!

    TRAMA:

    Questa quadrilogia è dedicata ai bambini più piccoli, un’introduzione alla matematica nel momento in cui fanno il loro ingresso nella scuola primaria: “Le avventure del signor 1”, “La grande invenzione di Bubal”, “La geometria del faraone” e “10+ Il genio sei tu!” sono i quattro titoli, pubblicati in precedenza separatamente sempre per la Emme Edizioni.


    #illustrato #bambini
    09/07/2015
    Bambini

    Sono il numero 1 - Io conto - Tutti in cerchio

    TRAMA:


    #illustrato #bambini #matematica
    03/08/2014
    Bambini

    La sorpresa dei numeri

    TRAMA:
    Invecchiato di un anno, ma sempre con i suoi “perché”, Filippo è ancora il protagonista di questo nuovo romanzo della Cerasoli. Con lui l’instancabile nonno, sempre pronto a rispondere alle sue domande e che divide, con la maestra Grazia, il primato dell’attendibilità.


    #illustrato #bambini #matematica
    01/08/2013
    Bambini

    Mr Quadrato

    TRAMA:
    Continua il dialogo de "I magnifici dieci" fra Filippo e il nonno, ma in questo caso i protagonisti del libro non sono i numeri, ma la geometria. Si comincia con gli Egizi e si passa alla classificazione dei poligoni: il quadrato, forma ideale per costruire delle case confinanti se si vuole risparmiare sui muri perimetrali, il rettangolo, ottimo per godersi il sole e il triangolo, utile per il tetto grazie alla sua indeformabilità.


    #illustrato #bambini #geometria #matematica
    01/08/2013
    Bambini

    I magnifici dieci

    TRAMA:
    Filippo, ragazzino di 8 anni, è molto legato al nonno, insegnante di matematica in pensione, con il quale ha un rapporto fatto di complicità. Quando torna a casa da scuola, riferisce sempre al nonno quello che la maestra Grazia gli ha insegnato e il nonno, dal canto suo, trova sempre il modo per collegarsi alla matematica e parlare un po’ di numeri.


    #bambini #illustrato #matematica
    01/08/2013
PAGINE
logo
  • Home
  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza
TAGS
rifrazione
calcolo delle probabilità
economia
moto rettilineo uniformemente accelerato
massimi e minimi
coefficienti irrazionali
calcolo combinatorio
leve
fumetto
numeri complessi
BergamoScienza
piano cartesiano
statica dei solidi
funzione omografica
equazioni logaritmiche
MATE cl5
ottica geometrica
teatro
biografia
corpo rigido
CONNETTITI CON NOI

Iscriviti alla newsletter

© Copyright Daniela Molinari