Salta al contenuto principale
Home Home

Main navigation

  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza

Search form

    Fumetti

    Ultima lezione a Gottinga

    «Ultima lezione a Gottinga» è stato pubblicato nel 2009 da 001 Edizioni, ma ha fatto la sua comparsa l’anno precedente durante il Festival della Matematica, dove è stato esposto in versione gigante sui muri dell’Auditorium di Roma. L’autore è Davide Osenda, un informatico appassionato di acquerelli che, quando era studente universitario, si è ritrovato per la prima volta fra le mani il libro Gödel, Escher e Bach di Douglas Hofstadter.


    #matematica #logica #fumetto
    29/02/2024
    Poesie e Teatro

    E tutto sembrò falso e sembrò vero

    «E tutto sembrò falso e sembrò vero» è stato pubblicato a giugno 2022 da Scienza Express e l’autrice è Elena Tosato, mente eclettica dai numerosi interessi, tra i quali spiccano la fisica e la poesia.


    #logica #matematica #poesie
    30/07/2023

    Insiemi e logica novembre 2022

    Verifica di matematica, classe prima liceo scientifico.
    Argomento: insiemi e logica.

    Verifica di recupero per gli assenti del 7 novembre


    insiemi logica
    03/11/2022

    Insiemi e logica novembre 2021

    Verifica di matematica, classe prima liceo scientifico.
    Argomento: teoria degli insiemi e logica.
    Verifica del 4.11 e verifica di recupero per gli assenti, svolta in data 8.11.

    Durata: 60 minuti.


    logica insiemi
    05/11/2021

    Insiemi e logica novembre 2019 - 2

    Verifica di matematica, classe prima liceo scientifico.
    Argomento: insiemi e logica.

    Durata: un'ora.
    Recupero per assenti


    logica insiemi
    11/11/2019

    Insiemi e logica novembre 2019

    Verifica di matematica, classe prima liceo scientifico.
    Argomento: insiemi e logica.

    Durata: due ore.


    logica insiemi
    08/11/2019
    Saggi e Storia

    Io penso che tu creda che lei sappia

    Pubblicato dalla Sironi Editore nella Collana Galapagos, «Io penso che tu creda che lei sappia» è l’ultima fatica di Bruno Codenotti, dirigente di ricerca del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Codenotti è autore anche di «Un biglietto di sola andata» (2015) e «Archimede aveva un sacco di tempo libero» (2016). Come in quest’ultimo, Codenotti ha collaborato con Claudia Flandoli, una giovane fumettista.


    #illustrato #saggio #logica #matematica
    06/03/2018

    Insiemi e logica novembre 2017

    Verifica di matematica, classe prima liceo scientifico.
    Argomento: insiemi e logica.

    Durata: due ore.


    insiemi logica
    05/11/2017
    Fumetti

    Logicomix

    Un matematico, un informatico e due illustratori hanno unito le proprie forze per realizzare un fumetto che non vuole essere un’opera storica, ma semplicemente una storia a fumetti su una “grande avventura del pensiero”, quella di Bertrand Russell e della sua, come recita il sottotitolo, “ricerca della verità”.


    #fumetto #matematica #logica
    01/08/2017
    Fumetti

    The imitation game

    Nella narrazione, l’autore fa un’intervista a Turing e ad altri personaggi, come la madre, Joan Clarke, Dilly Knox, Arnold Murray, il fratello, gli amici, ovvero a persone che hanno avuto modo di incontrarlo e conoscerlo: distinguiamo le risposte non solo perché quelle del protagonista sono in prima persona, ma anche perché i riquadri delle risposte sono colorati in giallo nel caso di Turing e in rosso negli altri casi.


    #fumetto #matematica #informatica #logica
    31/07/2017
PAGINE
logo
  • Home
  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza
TAGS
disequazioni goniometriche
unità di misura
educazione civica
equazioni esponenziali
fasci di circonferenze
relatività
polinomi
geometria
proporzionalità
racconti
legge oraria del moto
relazioni
didattica
Marie Curie
insiemi
retta
disequazioni irrazionali
onde
tassellazioni
luoghi geometrici
CONNETTITI CON NOI

Iscriviti alla newsletter

© Copyright Daniela Molinari