Salta al contenuto principale
Home Home

Main navigation

  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza

Search form

    Romanzi, gialli e Racconti

    L'incredibile cena dei fisici quantistici

    «L’incredibile cena dei fisici quantistici», pubblicato per Salani nel settembre del 2016, è uno dei primi libri di Gabriella Greison: fisica, scrittrice, giornalista professionista, Gabriella ha una vera passione per la fisica quantistica, «mi faccio accompagnare dalla fisica quantistica, la sfioro, l’accarezzo, tutto qui. Ma l’unica certezza che ho in cambio è il meraviglioso dubbio che mi crea». «1927 – Monologo quantistico» è lo spettacolo teatrale tratto da questo libro.


    #romanzo #fisica
    26/07/2019
    Romanzi, gialli e Racconti

    Einstein e io

    «Einstein e io», pubblicato per Salani nell'autunno del 2018, è l'ultima fatica di Gabriella Greison. Fisica, attrice e giornalista, la Greison ha fatto della divulgazione la sua missione: la fisica del Novecento e il ruolo delle donne nella scienza sono i suoi cavalli di battaglia e in questo libro si coniugano armonicamente. Il romanzo è scritto in prima persona, immaginando che il punto di vista sia quello di Mileva Maric, dal suo arrivo al Politecnico di Zurigo fino alla separazione da Einstein.


    #Einstein #fisica #romanzo
    14/02/2019
    Biografie

    Sei donne che hanno cambiato il mondo

    «Sei donne, sei menti scientifiche pazzesche» sono le protagoniste dell’ultimo libro di Gabriella Greison, «Sei donne che hanno cambiato il mondo». Laureata in fisica nucleare, dopo aver dedicato le sue energie alla ricerca, ha cominciato a specializzarsi nel racconto dei fisici del XX secolo: dopo «Dove nasce la nuova fisica.


    #biografia #fisica
    04/09/2018
    Biografie

    Storie e vite di super donne che hanno fatto la scienza

    Gabriella Greison, laureata in fisica, dopo aver collaborato con diversi istituti di ricerca, ha cominciato a lavorare come giornalista e scrittrice, curando anche programmi televisivi, come “Pillole di fisica”, in onda sul canale RaiNews24.


    #biografia #illustrato #scienza #ragazzi
    19/01/2018
PAGINE
logo
  • Home
  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza
TAGS
fasci di rette
corrente elettrica
equazioni in campo complesso
unità di misura
equazioni con valori assoluti
relazioni
numeri naturali
fluidodinamica
leve
MATE cl5
grafici deducibili
vettori
studio di funzione
giochi
calcolo delle probabilità
disequazioni esponenziali
equazioni differenziali
elettromagnetismo
parabola
coniche
CONNETTITI CON NOI

Iscriviti alla newsletter

© Copyright Daniela Molinari