L'uovo risucchiato
Due simpatici esperimenti, l'uovo risucchiato e il pallone gonfiato, per spiegare la termodinamica e il significato microscopico di temperatura e pressione.
Equazioni di Maxwell
Un riassunto delle equazioni di Maxwell
Magnetismo
Il magnetismo nella materia: distinzione tra sostanze paramagnetiche, diamagnetiche e ferromagnetiche.
Circuiti in corrente continua
Circuiti in corrente continua: collegamento in serie, collegamento in parallelo, collegamento misto serie-parallelo
Trasformazioni termodinamiche
Schema riassuntivo delle trasformazioni termodinamiche.
Somma di vettori
La somma di vettori effettuata attraverso le componenti.
Moto del proiettile
Moto del proiettile: equazioni del moto sia nel verso dell’asse x che nel verso dell’asse y. Componenti della velocità iniziale, tempo di volo, gittata e altezza massima.
Moto del priettile ed equazione della parabola.
Cinematica unidimensionale
Grafici e leggi orarie della cinematica unidimensionale. Interpretazione grafica dello spazio percorso, della velocità e dell'accelerazione.
Il metodo sperimentale
Perché la fisica? Come si sviluppa la fisica? Quali sono le fasi del metodo sperimentale?
BIBLIOGRAFIA
Eirik Newth, Breve storia della scienza, Salani Editore, Milano, 1998
Antonino Zichichi, Galilei divin uomo, il Saggiatore, Milano, 2001
Ugo Amaldi, La fisica per i licei scientifici, Zanichelli, Bologna, 1997, vol.1
3 Aprile 2013
Verifica del 3 Aprile 2013, classe terza liceo scientifico