Scienziate nel tempo
Pubblicato da Ledizioni, «Scienziate nel tempo» è arrivato alla sua terza edizione: la pr
Pubblicato da Ledizioni, «Scienziate nel tempo» è arrivato alla sua terza edizione: la pr
“Dialoghi con un matematico strano” è il titolo di questo libro pubblicato da Matematicam
Al centro di questo romanzo c’è la storia dell’assedio di Siracusa ad opera dei Romani, c
Mentre leggo queste brevi biografie, immagino la simpatica cadenza di Piergiorgio Od
Il libro appartiene alla collana “Lampi di genio” di Editoriale Scienza che raccoglie le
«La relatività a fumetti» è stato pubblicato nel 2008 nella collana La scienza a fumetti
«L’incredibile cena dei fisici quantistici», pubblicato per Salani nel settembre del 2016
Daniel F. Styer è un fisico teorico, professore di fisica presso l’Oberlin College.
A Matematopia, Zero Junior sta per partecipare alla sua prima Adunanza, durante la quale
Mentre stanno discutendo quale aspetto sottolineare della personalità di Tesla, genialità
«Quattro artisti che contano» è il titolo dell'ultimo lavoro di Anna Cerasoli, un piccolo