Daniela Molinari

URL del sito web: http://www.amolamatematica.it
Domenica, 05 Marzo 2017 00:00

Ellisse e iperbole marzo 2017

Verifica di matematica, classe terza liceo scientifico.
Argomento: ellisse ed iperbole.

Durata: un'ora.

Venerdì, 24 Febbraio 2017 00:00

Moto circolare febbraio 2017

Verifica di fisica, classe seconda liceo scientifico delle scienze applicate.
Argomento: moto circolare uniforme.

Durata: venti minuti.

Venerdì, 24 Febbraio 2017 00:00

Leggi di conservazione febbraio 2017

Verifica di fisica, classe terza liceo scientifico.
Argomento: recupero primo quadrimestre.

Durata: un'ora.

Venerdì, 24 Febbraio 2017 23:27

101 - 24 Febbraio 2017

C’è parecchio da dire in questa newsletter e comincerei con “Le ragazze con il pallino per la matematica”*: Chiara Burberi e Luisa Pronzato hanno raccolto le interviste fatte a cento donne “che si sono confrontate con ‘il pallino per la matematica’”, alcune “nate con un talento evidente” e altre che “hanno scoperto e sviluppato l’importanza delle competenze logico-matematiche solo nel tempo”. Tra le donne che si sono confrontate con il ‘pallino della matematica’ ci sono anch’io e non posso che ringraziare Chiara per l’opportunità che mi ha fornito: la possibilità di dire la mia e di far parte di gruppo così “tosto”. Sì, perché – e temo che non venga detto mai abbastanza – chi raggiunge grandi obiettivi non è sempre il più intelligente della nidiata e a tal proposito mi sono confrontata con tantissime persone, insegnanti universitari, colleghi… l’ha detto persino Obama in una puntata speciale di Bear Grylls di un anno fa: chi raggiunge i propri obiettivi ha semplicemente una grande tenacia, un’immensa voglia di farcela. Chiara lo ribadisce durante una TedTalk di un paio d’anni fa: il suo impegno con Redooc è un modo per sconfiggere i pregiudizi secondo i quali la matematica sia solo per i talenti naturali. Dopo aver coinvolto la platea in un intenso dialogo, alla ricerca di nomi femminili nel mondo della letteratura, della pittura, della musica (ammettiamolo: potremmo citare decine di nomi maschili, ma se vi chiedessero solo nomi femminili?**), Chiara ci ricorda che il raggiungimento di un obiettivo è frutto di dedizione, passione, sudore, forza di volontà, determinazione… e il talento non ha realmente un ruolo da protagonista. Oggi, mentre in classe correggevo velocemente gli esercizi assegnati di compito, ho sentito la mia velocità e sicurezza e non posso fare a meno di stupirmene ogni anno: a marzo sono al meglio della forma, ben allenata e non troppo stanca e faccio gli esercizi rapidamente, cosa che non mi capita certo a settembre, quando sono arrugginita e lenta. Gli alunni pensano che gli insegnanti di matematica siano super-uomini e super-donne sempre pronti a sfornare esercizi, ma in realtà anche le nostre abilità sono frutto di allenamento e quale migliore allenamento di passare ogni giorno a contatto con la matematica, facendo e correggendo esercizi, interrogando e studiando? La nostra abilità in matematica è frutto di fatica esattamente come l’abilità in uno sport. Certo, Roger Federer ha talento, ma sarebbe uno dei più grandi campioni di tutti i tempi senza tutte le sue ore di allenamento? Secondo Chiara, e anche secondo me, “negati per la matematica si diventa”: questa frase mi fa sentire il peso della responsabilità, ma mi entusiasma sentire le parole di Chiara, secondo la quale il professore deve comportarsi come un coatch, fare il tifo e spingere i propri ragazzi a dare il meglio.

E se il tifo del proprio insegnante non fosse sufficiente, si può ricorrere a questo video del fisico Dominic Wallman, che “è in grado di condurre l’ascoltatore nei diversi campi in cui la matematica viene utilizzata ai massimi livelli”. È in inglese, certo, ma dura solo 11 minuti e l’approdo lo vedete già nella mail, visto che è l’immagine che è stata allegata alla Newsletter. Certo, come sottolinea anche l’autore, le varie parti della matematica sono molto più correlate di come sono state rappresentate, perché nella realtà dovrebbe assomigliare più a una ragnatela fitta, con tutti gli ambiti collegati tra loro. In ogni caso, questa visione d’insieme ci permette di capire come la matematica possa spiegare tante cose della nostra quotidianità, dell’universo nel quale viviamo, nonostante sia stata scritta dagli esseri umani.

Io preferisco, però, l’idea della professoressa Barbara Della Rossa, che mostra la matematica realmente come se fosse uno sport, uno “sport mentale”: ed è così che la sua prima media si è trovata a fare una matematica davvero innovativa e diversa dal solito, giocando a carte: “La scelta non è stata fatta a caso. Giocando si rispettano le regole, si sta tutti insieme. Gli studenti imparano anche a vincere e a perdere. Diventano parte di un gruppo. E soprattutto niente noia, ma tanta voglia di fare.”

Altro metodo, che applico personalmente (insegnando alle superiori, il gioco delle carte è gestito in autonomia dagli alunni, che durante l’intervallo organizzano dei veri e propri tornei) è quello di usare lo strumento della lettura per appassionare alla matematica. E mi piace molto la selezione che propone Chiara Burberi (di nuovo lei), anche se secondo me, c’è un’assenza davvero importante: “Il teorema vivente”, del celebre Cedric Villani. Io l’ho trovato appassionante e coinvolgente e non mi ha stupito scoprire che anche per i miei alunni è stata una lettura memorabile.

Anche guardare ai successi ottenuti dagli altri può essere uno stimolo per studiare, per fare sempre meglio. Marco Imperadori, docente del Politecnico, in questa interessante TedTalk ci parla di una nuova vita per gli sci, che – sorprendentemente – vengono riutilizzati in Africa, attraverso un up-cycle, cioè un riciclo che regala al materiale, in questo caso gli sci, una nuova vita, migliore della precedente. Gli sci sono compositi, fatti di molti materiali e, per questo, non riciclabili in senso tradizionale: titanio, alluminio, carbonio sono alcuni dei materiali che li compongono. Sono materiali preziosi e hanno trovato un ottimo impiego in Guinea Bissau, nella giungla equatoriale, dove, grazie alla missione dei Padri Oblati di Maria, questi materiali si sono rivelati adeguati per realizzare delle originalissime iurte.

L’Unione Matematica Italiana ha espresso il proprio parere in merito alle ultime decisioni del presidente statunitense concernenti l’immigrazione: “L’Europa nell’ultimo secolo ha fatto troppa esperienza di divieti basati sull’identità di un gruppo e conosciamo le devastanti conseguenze che essi hanno avuto. Ho paura che simili politiche possano danneggiare il lavoro scientifico ovunque, inclusi gli Stati Uniti.” Forse è importante avere il coraggio di prendere posizione in merito!

Il 6 febbraio è mancato Raymond Smullyan, un matematico davvero originale: “La sua carriera scolastica è stata diciamo erratica: almeno un paio di volte ha lasciato perdere tutto, e ha cominciato a insegnare all’università prima di laurearsi in maniera piuttosto rocambolesca. D’altra parte fu a lungo indeciso se diventare matematico o pianista, e almeno a detta sua la scelta finale è stata del tutto casuale.”

Per concludere non possono mancare innanzi tutto la notizia della Nasa di Trappist-1, stella nana ultra fredda al centro dell’orbita di sette pianeti molto simili alla Terra. Al link indicato trovate un interessante filmato molto chiaro. Sempre in tema scientifico, ricordo la conclusione dei lavori di potenziamento svolti a Cascina, per il rivelatore di onde gravitazionali. In chiusura, la prova del Gaokao, che, almeno per certi aspetti, dovrebbe risollevare il morale a tutti coloro che, a breve, saranno coinvolti negli esami di ammissione all’università: “Ogni anno a giugno l’esame per accedere alle migliori università: solo uno su 50 mila che la fa.” Be’… in bocca al lupo a quei poveri ragazzi!

 

Buona matematica! Ci sentiamo tra TRE settimane!

Daniela

 

*Il libro uscirà in e-book il 28 febbraio, ma è possibile prenotarlo qui.

**Non è certo un caso il fatto che Redooc abbia dedicato un articolo al film “Il diritto di contare”, in uscita prossimamente sul grande schermo (provate a guardare il trailer: è già emozionante la breve sequenza di immagini selezionate!). “Il diritto di contare racconta la storia mai raccontata delle donne afroamericane che nel periodo della guerra fredda, sfidando razzismo e sessismo, hanno dato un contributo fondamentale ai successi del programma aerospaziale americano.”

 

Pubblicato come articolo su "La 27esima ora" del Corriere della Sera

Venerdì, 17 Febbraio 2017 00:00

Dinamica rotazionale febbraio 2017

Verifica di fisica, classe terza liceo scientifico. 
Argomento: dinamica del corpo rigido.

Durata: un'ora.

Mercoledì, 15 Febbraio 2017 00:00

Misura febbraio 2017

Verifica di fisica, classe prima liceo scientifico.
Argomento: recupero primo quadrimestre.

Durata: un'ora.

Mercoledì, 15 Febbraio 2017 00:00

Moti rettilinei febbraio 2017

Verifica di fisica, classe seconda liceo scientifico delle scienze applicate.
Argomento: recupero primo quadrimestre.

Durata: un'ora.

Domenica, 12 Febbraio 2017 00:00

Moto parabolico febbraio 2017

Verifica di fisica, classe seconda liceo scientifico delle scienze applicate.
Argomento: moti nel piano.

Durata: un'ora.

Sabato, 11 Febbraio 2017 00:00

Statica dei solidi febbraio 2017

Verifica di fisica, classe prima liceo scientifico.
Argomento: vettori e forze.

Durata: un'ora.

Sabato, 04 Febbraio 2017 00:00

Derivate febbraio 2017

Verifica di matematica, classe quinta liceo scientifico.
Argomento: derivate.

Durata: un'ora.

Pagina 70 di 123

© 2020 Amolamatematica di Daniela Molinari - Concept & Design AVX Srl
Note Legali e Informativa sulla privacy