Salta al contenuto principale
Home Home

Main navigation

  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza

Search form

    BergamoScienza 2021

    Con il progetto “PICCOLA E GRANDE SFIDA MATEMATICA” partecipiamo al Festival con laboratori a distanza e una bellissima escape room.

    Il nostro obiettivo è sempre stato quello di giocare (e far giocare) con la matematica e, considerando la versione diversa del Festival, abbiamo deciso di puntare, come fascia d'età, sulla secondaria di primo grado. Abbiamo realizzato un gioco da tavolo e due escape room, proprio come previsto dal progetto originario del 2020.


    #giochi #BergamoScienza
    12/10/2021
    Bambini

    Vacanze matematiche

    «Vacanze matematiche», pubblicato a maggio 2021 da Feltrinelli Kids, è l’ultimo libro di Anna Cerasoli. Dopo aver insegnato matematica alla scuola secondaria e aver pubblicato vari manuali scolastici, Anna Cerasoli si dedica ormai da tempo alla divulgazione per i più piccoli e anche «Vacanze matematiche» è dedicato a loro, rivolgendosi ai ragazzi dai 10 anni in su.


    #matematica #illustrato #giochi #bambini
    13/07/2021
    Bambini

    Molly e i misteri matematici

    «Molly e i misteri matematici» è stato pubblicato a febbraio 2021 da Editoriale Scienza: è l’ultimo libro di Eugenia Cheng ed è dedicato ai più piccoli. Matematica, educatrice, scrittrice, pianista, l’autrice ha come obiettivo quello di liberare il mondo dalla matofobia, ovvero dalla paura della matematica.


    #illustrato #giochi #bambini #matematica
    01/07/2021

    Perché diamo i numeri?

    «Perché diamo i numeri?» è un libro pubblicato nel 2012 dalla casa editrice Editoriale Scienza. La collana Teste Toste, cui appartiene questo libro, si avvale delle domande impertinenti di Federico Taddia, andando alla scoperta della scienza grazie alle risposte che i grandi divulgatori danno. La collana ha vinto nel 2013 il premio Andersen come migliore collana di divulgazione.


    #illustrato #ragazzi #giochi #didattica #curiosità #matematica
    17/08/2020
    Romanzi, gialli e Racconti

    Matematica per giovani menti

    «Matematica per giovani menti», pubblicata dalla Casa Editrice Dedalo nel 2019, è il secondo libro di Daniele Gouthier e Massimiliano Foschi ed è accompagnato anche questa volta dalle illustrazioni di Salvatore Modugno, in arte Sal.


    #ragazzi #matematica #giochi #racconti
    17/08/2020
    Romanzi, gialli e Racconti

    Dar la caccia ai numeri

    «Dar la caccia ai numeri», pubblicato dalla Casa Editrice Dedalo nel 2017, è dedicato a «enigmi, problemi e giochi matematici» – come recita il sottotitolo – ed è stato scritto da Daniele Gouthier e Massimiliano Foschi. Daniele Gouthier è un matematico, insegna alla SISSA di Trieste e ha al suo attivo numerosi libri, a partire dal Glossario di matematica del 2003 fino al romanzo Sulle tracce di un sogno del 2019.


    #ragazzi #giochi #matematica #racconti
    17/08/2020
    Saggi e Storia

    Matematicaterapia

    «Matematicaterapia» è il titolo di questo libretto di Ennio Peres e il sottotitolo, «Come la matematica può semplificarci la vita», ci dice già molto di quello che troveremo durante la lettura. Il libro è stato pubblicato nel 2011 da Salani ed è solo uno dei tanti di questo autore così prolifico, matematico ma anche “giocologo” – definizione che, stando a Wikipedia, l’autore ha coniato per sé – vista la sua passione per l’enigmistica e i giochi in genere.


    #saggio #ragazzi #curiosità #giochi #matematica
    18/02/2018
    Saggi e Storia

    Un biglietto di sola andata

    TRAMA:

    Bruno Codenotti ci invita nel mondo della logica e della teoria dei giochi attraverso le vicende di Aldo, esemplare di Homo Rationalis, che “agisce sempre con uno scopo e logicamente e ha la capacità di calcolare tutto ciò che è necessario per raggiungere il proprio scopo”. L’alunno che ogni insegnante di matematica vorrebbe? Forse no, considerati gli sviluppi della vicenda, quando Aldo si finge uno studente di un Liceo Sperimentale.


    #ragazzi #giochi #teoria dei giochi #logica #matematica #saggio
    11/08/2015
    Saggi e Storia

    Mate-magica

    TRAMA: 
    Questo libro è una raccolta di alcuni dei giochi presentati nel De viribus quantitatis di Luca Pacioli: codice cartaceo composto da 306 carte, scritto in volgare ma con l’inclusione di latinismi. Gli autori del presente libro hanno scelto i giochi delle prime due parti del libro e li hanno riorganizzati in sei gruppi, senza rispettare l’ordine cronologico di Pacioli, ma dando indicazioni precise nel testo per ricostruire la posizione nell’originale.


    #giochi #matematica #storia
    06/08/2013
    Romanzi, gialli e Racconti

    L'assassino dalle calze verdi e altri enigmi matematici

    TRAMA: 
    Nel 2002, David Goodhart, direttore di Prospect, invitò Stewart a tenere una rubrica di enigmi matematici sulla sua rivista. Doveva essere “qualcosa che rappresentasse una sfida intellettuale, significativo sotto l’aspetto matematico, ma anche accessibile a tutti”. Nacque così la rubrica «Enigmi e rompicapi»: con qualche personaggio dal nome originale (ad esempio: il greco Appesanphilo e i monaci numerali di Unditropp con il fondatore P.


    #ragazzi #giochi #matematica #racconti
    06/08/2013
PAGINE
logo
  • Home
  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza
TAGS
fasci di parabole
induzione elettromagnetica
sicurezza stradale
turismo matematico
trasformazioni termodinamiche
calcolo combinatorio
ellisse
Tartaglia
equazioni con valori assoluti
Esame di Stato
trigonometria
equazioni goniometriche
MATE cl5
pendolo
radicali
frazioni algebriche
biografia
relazioni
leve
statistica
CONNETTITI CON NOI

Iscriviti alla newsletter

© Copyright Daniela Molinari