



Le magie del triangolo di Tartaglia
La vita di Niccolò Tartaglia, la storia del triangolo che da lui prende il nome, ma che è nato prima di lui e, soprat
20/08/2013

Il codice ascii
La sigla “ASCII” (si pronuncia “askii”) sta per American Standard Code for Information Interchange, cioè “Standard am
19/08/2013

Il sistema di numerazione binario
La storia del sistema di numerazione binario, da Leibniz ai bit.
Bibliografia:
19/08/2013

Da Aristotele al computer
Liberamente tratto da Le menzogne di Ulisse, di Piergiorgio Odifreddi.
Bibliografia:
19/08/2013

La teoria degli insiemi nella storia
La storia della teoria degli insiemi: una piccola introduzione, passando dal paradosso del barbiere e giungendo fino
19/08/2013

Prodotti notevoli
Due interessanti applicazioni per il quadrato di un binomio e la differenza di quadrati.
19/08/2013

Calcoli assurdi
Un altro esempio di un'applicazione erronea dei principi di equivalenza, ma, in questo caso, per le disequazioni: si
19/08/2013

Sistemi di primo grado: problemi
Alcuni semplici problemi per introdurre i sistemi lineari.
19/08/2013

Equazioni di primo grado: problemi
Alcuni semplici problemi per introdurre le equazioni di primo grado.
19/08/2013

1=2
Il calcolo letterale è una “macchinetta” preziosa, ma qualche volta può scoppiare in mano a chi la maneggia con poca
19/08/2013
