Saggi e Storia Il diavoletto di Maxwell TRAMA:Dalla prefazione di Franco Selleri: «Gli autori di questo volume ci propongono cento interessanti #ragazzi #curiosità #fisica #saggio 01/08/2013
Romanzi, gialli e Racconti Einstein e la formula di Dio TRAMA:Tomás Noronha, un esperto di criptoanalisi e lingue antiche, viene abbordato al Cairo da Ariana Pa #ragazzi #Einstein #romanzo #fisica 01/08/2013
Saggi e Storia Le meraviglie della matematica TRAMA:Nell’estate del 2000 Albrecht Beutelspacher viene contattato da Wolfgang Hess, direttore del mensi #ragazzi #curiosità #matematica #saggio 01/08/2013
Saggi e Storia Giochi matematici del medioevo TRAMA:Non tutti sanno che nel medioevo la matematica si diffonde in Italia grazie ai mercanti che portan #storia #ragazzi #giochi #matematica 01/08/2013
Romanzi, gialli e Racconti La solitudine dei numeri primi TRAMA:Mattia e Alice: due ragazzi decisamente problematici. Alice porta sul suo corpo le #ragazzi #romanzo #matematica 01/08/2013
Saggi e Storia L'algoritmo del parcheggio TRAMA:“Ci si può chiedere di tutto, ci si deve interrogare su tutto! #curiosità #scienza #matematica #saggio 01/08/2013
Romanzi, gialli e Racconti I cinque di Cambridge TRAMA:“I cinque di Cambridge” è una fiction scientifica. #romanzo #logica #matematica 01/08/2013
Biografie Enrico Fermi, fisico TRAMA:Come ci dice Segrè nella prefazione, per quanto Fermi sia vissuto in un’epoca piena di drammat #biografia #fisica 01/08/2013
Biografie Sophie Germain una matematica dimenticata TRAMA:Sophie Germain nasce il primo aprile del 1776. #biografia #matematica 01/08/2013
Biografie Autobiografia di un fisico TRAMA:Emilio Segrè nasce il 30 gennaio del 1905 (anche se la data ufficiale è il primo febbraio). #biografia #fisica 01/08/2013
Saggi e Storia L'enigma dei numeri primi TRAMA:L’introduzione della dimostrazione segna il vero inizio della matematica: l’intuizione da sola non #storia #matematica 01/08/2013