Daniela Molinari

URL del sito web: http://www.amolamatematica.it
Lunedì, 19 Agosto 2013 19:59

L'ansia e la matematica

L'ansia, la matematica e la voglia di imparare, ovvero: in che misura le nostre paure possono compromettere la nostra capacità di imparare la matematica.
Tesina realizzata al termine dell'anno di ruolo, a.s. 2004/2005. 

Modifica del 25 agosto 2024: Alcune mie idee sono cambiate da allora e tra le cinque capacità fondamentali che ho elencato per imparare la matematica metterei ora qualcosa di diverso: continuerei a mettere l'impegno, che ritengo irrinunciabile, unito alla tenacia e alla determinazione. Se ripenso al mio percorso universitario (il momento in cui mi sono confrontata in modo più faticoso con la matematica), ho sempre detto che la mia laurea è stata il frutto della mia capacità di "abbattere muri a testate", perciò sono convinta che senza impegno non si possa andare in nessun luogo. Non metterei più l'intuizione, perché l'esperienza mi ha insegnato che gli alunni che io ho ritenuto poco intuitivi erano, in fondo, solo vittime di un approccio sbagliato alla disciplina e, spesso, di uno scarso impegno: non è il talento (ammesso che esista) a fare la differenza, ma la volontà di riuscire. Metterei ancora l'elasticità mentale, anche se forse porrei l'accento sulla creatività. E non so se citerei la precisione o la capacità di assimilazione (che cosa intendevo realmente con questa cosa? Non lo ricordo... ). Credo, infine, che la chiave per il successo sia stata che avevo un sogno: volevo fare l'insegnante di matematica e l'unico modo per diventarlo era la laurea in matematica, ecco perché non ho mai pensato di mollare. E l'ho ribadito in questo articolo sull'inesauribile caparbietà.
Riassumento, quindi, ecco i miei ingredienti per una buona riuscita in matematica: impegno, tenacia e determinazione, elasticità mentale e creatività, capacità di sognare.  

Indice:

La sfida educativa
L'apprendimento
La matematica dal punto di vista dell'insegnante
La matematica dal punto di vista degli alunni
La rilevazione dell'ansia da apprendimento
Conclusioni

Bibliografia:

-      Gian Carlo Rota, citato in Mauro Cerasoli, Il fascino discreto di Gian Carlo Rota, cfr http://xoomer.virgilio.it/vdepetr/Art/Text10.htm
-      Federico Peiretti, La matematica fra le nuvole, articolo tratto da “La Stampa” del 19/02/2003
-      Mauro Cerasoli, Consigli per amare la Matematica, cfr http://xoomer.virgilio.it/vdepetr/Art/Text16.htm
-      Mario Di Mauro, Ricercare in educazione. Come sperimentare l’esperienza di insegnante, 2003
-      Mauro Cerasoli, Riflessioni didattiche su alcune statistiche dell’esame di stato di matematica
-      P. Merieu, I compiti a casa. Genitori, figli, insegnanti: a ciascuno il suo ruolo, Milano, Feltrinelli, 2002
-      http://cepad.unicatt.it/formazione/antonietti/SARA/rifless2.htm
-      Laura Catastini, Neuroscienze, apprendimento e didattica della matematica, cfr http://www.mat.uniroma2.it/LMM/BCD/SSIS/Neurosc/Indice.htm
-      Piergiorgio Odifreddi, La matematica del Novecento, Piccola Biblioteca Einaudi Scienza, Torino, 2000, Prefazione di Gian Carlo Rota
-      Lucangeli D., Pedrabissi L. (1997), Componenti cognitivo-motivazionali del successo/insuccesso in matematica: un’indagine esplorativa, Ricerche di Psicologia, 21, 3, pp. 59-74
-      Manuela Saccani, Cesare Cornoldi, Ansia per la matematica: la Scala MARS-R per la valutazione e l’intervento metacognitivo, Difficoltà in matematica 2/1 feb. ’05 – Erickson
-      Roberta Rizzato, Rossana De Beni, Motivazione e autostima a scuola, Difficoltà di apprendimento 10/1 ott. ’04 – Erickson
-      Brunetto Piochi, Insegnare e apprendere la Matematica, www.puntoedu.it, materiali per il corso di formazione neoassunti 2004/2005

Lunedì, 19 Agosto 2013 19:53

Equazioni di Maxwell

Un riassunto delle equazioni di Maxwell

Lunedì, 19 Agosto 2013 19:51

Magnetismo

Il magnetismo nella materia: distinzione tra sostanze paramagnetiche, diamagnetiche e ferromagnetiche.

Lunedì, 19 Agosto 2013 19:37

Circuiti in corrente continua

Circuiti in corrente continua: collegamento in serie, collegamento in parallelo, collegamento misto serie-parallelo

Lunedì, 19 Agosto 2013 19:34

Trasformazioni termodinamiche

Schema riassuntivo delle trasformazioni termodinamiche.

Lunedì, 19 Agosto 2013 19:31

Somma di vettori

La somma di vettori effettuata attraverso le componenti.

Lunedì, 19 Agosto 2013 18:53

Moto del proiettile

Moto del proiettile: equazioni del moto sia nel verso dell’asse x che nel verso dell’asse y. Componenti della velocità iniziale, tempo di volo, gittata e altezza massima.

Moto del priettile ed equazione della parabola.

Lunedì, 19 Agosto 2013 18:49

Cinematica unidimensionale

Grafici e leggi orarie della cinematica unidimensionale. Interpretazione grafica dello spazio percorso, della velocità e dell'accelerazione.

Lunedì, 19 Agosto 2013 18:44

Il metodo sperimentale

Perché la fisica? Come si sviluppa la fisica? Quali sono le fasi del metodo sperimentale?

 

BIBLIOGRAFIA

Eirik Newth, Breve storia della scienza, Salani Editore, Milano, 1998
Antonino Zichichi, Galilei divin uomo, il Saggiatore, Milano, 2001
Ugo Amaldi, La fisica per i licei scientifici, Zanichelli, Bologna, 1997, vol.1

Lunedì, 19 Agosto 2013 18:37

Definizione di limite

Definizione di limite: diagramma di flusso riassuntivo e rappresentazione

Pagina 101 di 124

© 2020 Amolamatematica di Daniela Molinari - Concept & Design AVX Srl
Note Legali e Informativa sulla privacy