
Il computer è donna
«Il computer è donna», pubblicato dalla casa editrice Dedalo, nel 2019, è l’ultima opera di Carla Petrocelli, docente
30/08/2020
Almarina
«Almarina» è un romanzo pubblicato nell’aprile del 2019 dalla casa editrice Einaudi.
30/08/2020
Cronache di scienza improbabile
«Cronache di scienza improbabile» è un libro pubblicato nel 2013 da edizioni Dedalo.
18/08/2020
Dar la caccia ai numeri
«Dar la caccia ai numeri», pubblicato dalla Casa Editrice Dedalo nel 2017, è dedicato a «enigmi, problemi e giochi ma
17/08/2020
Il grande romanzo della matematica
«Il grande romanzo della matematica» è stato pubblicato nel maggio del 2019 dalla casa editrice La nave di Teseo ed è
17/08/2020
Matematica per giovani menti
«Matematica per giovani menti», pubblicata dalla Casa Editrice Dedalo nel 2019, è il secondo libro di Daniele Gouthie
17/08/2020
La nonna di Pitagora
«La nonna di Pitagora» è stato pubblicato nel 2013 dalla Casa Editrice Dedalo ed è stato scritto da Bruno D’Amore e M
17/08/2020
Perché diamo i numeri?
«Perché diamo i numeri?» è un libro pubblicato nel 2012 dalla casa editrice Editoriale Scienza.
17/08/2020
Le tue antenate
«Le tue antenate» è stato pubblicato nel 2008 dalla casa editrice Gallucci, anche se la nuova edizione che ho tra le
13/07/2020
Comprendere e vivere la matematica nella docenza
«Comprendere e vivere la matematica nella docenza» è stato scritto al termine del percorso biennale del Master in Str